L'Imperatore Orkus
E’ il capo supremo degli alieni Hydra. Non ha un corpo, e parla col suo sottoposto Fuher attraverso uno schermo su cui compare un volto, modulato sulle sue vibrazioni negative (secondo la VK). Compare per la prima volta nell’episodio 4, “Lo scudo invincibile”. Nella prima versione del fumetto (Ed. Bianconi, episodio 5: “Il mistero di Orkus”), afferma di essere “tenebre”, o meglio, l’essenza della negatività: l’angoscia, la morte, il nulla. Un “concetto negativo” vivente. Infatti, afferma di essere “l’elemento negativo dell’universo”, e lo vuole dominare: ma, essendo appunto negativo, lo vuole dominare attraverso la distruzione totale dell’universo. Inoltre, parla degli alieni Hydra come se fossero “esterni” a lui: in sostanza, Orkus non è un alieno Hydra come Fuher e gli altri: si serve di loro per raggiungere il suo scopo. Questo spiega anche la sottomissione totale di Fuher alle torture che Orkus gli infligge. Gli alieni, in sostanza, sono schiavi di Orkus. Il suo scopo è distruggere Alya, che vede come una minaccia alla sua esistenza nell’universo: per fare questo, vuole distruggere la Terra, cosa che provocherà l’annientamento della forma corporale di Alya e questo la renderà incapace di opporsi ad Orkus. Nella VK, Orkus dice solo di essere “tenebre”, e parla di dominio universale, attraverso la distruzione di Alya, ma non fa cenno alla distruzione dell’universo.
Orkus appare come l’equivalente del diavolo, essendo, come lui, solo una “forma spirituale” e odiando il corpo e la carne, in sostanza la creazione, di cui parla con disprezzo. L’odio di Orkus per la “carne” si mostra anche attraverso le continue mutilazioni alle quali sottopone il comandante Fuher come punizione per i suoi fallimenti, e si nota in questo un suo certo compiacimento. Questo “disprezzo” lo si può notare anche nella deformazione del corpo di Nanus, lo scienziato degli Hydra. Il nome di Orkus richiama l’”orco” delle fiabe, che è un mostro divoratore di bambini: infatti, Orkus vuole “divorare” Alya, una bambina, e, in un certo senso, “divora” anche Fuher.
Fuher
E’ il comandante in capo degli alieni Hydra, anche se, curiosamente, non è mai chiamato “Comandante” o “Capitano”: Orkus lo chiama solo Fuher e i suoi sottoposti lo chiamano solo “Eccellenza” Ha il volto coperto da una maschera di ferro e il suo corpo è coperto da una tonaca-mantello che lo avvolge tutto, nascondendo così le terribili mutilazioni alle quali Orkus lo sottopone a causa dei suoi fallimenti contro Big Robot. Fisicamente, ricorda Darth Vader di Guerre Stellari e il Dottor Destino della Marvel (soprattutto nella maschera). Carismatico e imperativo, è sottomesso totalmente ad Orkus. Ha una sua certa forma di lealtà e rispetto del nemico: quando Antares è suo prigioniero, gli permette di esaudire il suo ultimo desiderio. Il suo nome ovviamente ricorda quello di Adolf Hitler, chiamato “Fuhrer” (“capo”, o “guida”) dai suoi. A differenza di “Fuhrer”, il nome di “Fuher” manca di una erre.
Nanus
Deforme ed intelligente scienziato al servizio di Fuher, spesso è la mente principale degli attacchi a Base Union. Ha una curiosa somiglianza col Gollum del Signore degli Anelli.
Base Nemica
Base
Talpa Spaziale
ASTERIA
Donna degli Hydra dall’aspetto seducente, è in realtà un androide privo di sentimenti. Tanto bella quanto crudele, Asteria fa solo due apparizioni (episodio 5 “Il mistero di Orkus” ed episodio 7, “Il cratere della morte”) prima di scomparire definitivamente dalla storia, uccisa da Luno. Riesce a catturare ed ingannare Antares per due volte: anche se il ragazzo prova attrazione e rispetto per Asteria, tale sentimento non è ricambiato.
Abile mentitrice e manipolatrice di persone, forse Asteria avrebbe meritato uno spazio maggiore. Il suo nome richiama il termine latino per definire le stelle, “aster”. Ricorda un po’ Naida di Atlas Ufo Robot, anche se ha i capelli neri, mentre Naida li aveva verdi.
ALIENI HYDRA E ROBOT NEMICI
Gli alieni Hydra compaiono poco: in genere hanno l’aspetto di uomini dalla testa a forma di teschio con una divisa che ricorda uno scheletro. In altri casi, sono piloti di robot da combattimento, e hanno fattezze varie.
th_52-1_zpsc44673d2 th_53-1_zps37522b63
I robot nemici hanno fattezze varie: sono guidati da piloti e possono parlare esprimendo i pensieri dei loro guidatori. Altre volte, sono mostri creati da Nanus, dotati di coscienza e intelligenza: anche loro possono parlare.
gigantesca tsalpa
è una bomba sismica,tneta di penerare nel terreno per dostruhhere base uniomn
vine distrutto dauna raffica di energia totale che dissolve il mostro inm una nube di energia negativa
Episodio 1) Robot di Fuoco (48 pgg)
Episodio 2) Rapporto su Alya (21 pgg)
Episodio 3) Ritorno alla Terra (34 pgg)
Episodio 4) Lo scudo invincibile (40 pgg)
Episodio 5) Il Mistero di Orkus (40 pgg)
Episodio 6) Gli occhi della Terra (60 pgg)
Episodio 7) Il cratere della morte (52 pgg)
Episodio 8) Quarta dimensione (48 pgg)
Episodio 9) Big contro Big (51 pgg)
Episodio 10) S.O.S. dallo spazio (50 pgg)
Episodio 11) Il terrore del mare (53 pgg)
Episodio 12) I contaminati (69 pgg)
Episodio 13) Incontro ravvicinato (28 pgg)
Episodio 14) Dune di fuoco (49 pgg)
Episodio 15) Mostro galattico (46 pgg)
Episodio 16) Killer dello spazio (55 pgg)
Episodio 17) L'ultima battaglia (50 pgg)
Episodio 18) I Superuomini di exel (53 pgg)
Episodio 19) Gli ospiti dello spazio (47 pgg)
Episodio 20) I piccoli cacciatori (50 pgg)
Episodio 21) Viaggio nell'iperspazio (38 pgg)
Episodio 22) Il pianeta Ahuros (49 pgg)
Episodio 23) Tyrannosaurus Sapiens (58 pgg)
Episodio 24) L'isola nell'iperspazio (58 pgg)
Episodio 25) Caccia al derniano (23 pgg)
Episodio 26) I sette flagelli (58 pgg)
Episodio 27) La battaglia di Giove (26 pgg)
Episodio 28) Le grandi scimmie (34 pgg)
Episodio 29) L'occhio del ciclone (21 pgg)
I Mongos
Episodio 30) La disfatta dei Mongos (48 pgg)
Episodio 31) Pericolo verde (34 pgg)
Episodio 32) La dominatrice dello spazio (57 pgg)
Episodio 33) Le astronavi scomparse (80 pgg)
Episodio 34) La Terra trema (24 pgg)
Episodio 35) Il mostro del mare (35 pgg)
Episodio 36) Il vendicatore di Al-yal (58 pgg)
Episodio 37) Specie negativa (50 pgg)