![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Compiendo una capriola in aria, dai talloni escono due scimitarre per il combattimento corpo a corpo.
![]() |
![]() |
Daimos è in grado di unire le due scimitarre di cui sopra per l'elsa trasformandole in una lunga arma bilama che rotea fra le mani (Scimitarra Rotante [Daimo Shaft Kazaguruma Gaeshi - ダイモシャフト風車返し]).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Due bocche di fuoco che fuoriescono da due alloggiamenti collocati all'altezza del bacino.
Chiamati anche Daimos Gun.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Due missili che partono dall lato esterno delle tibie di Daimos.
Anche chiamati "Missili perforanti" o "Missili dirompenti"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Una coppia di dischi affilati con dei lacci sulle estremità, lanciati dal gomito.
Chiamate anche "Lame rotanti".