![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Chiamate anche Lame supersoniche, Disco Rotante, Lame trancianti.
I dischi rossi all'estremità delle ali del disco, quando lanciati si aprono estraendo delle lame, dei rostri
rotanti in grado di tagliare qualsiasi materiale. Volano sino a mach 10 e sono in grado di perforare
una lamina d'acciaio di 7 metri di spessore.
Spesso utilizzate per falciare gli stormi di minidischi.
![]() |
![]() |
![]() |
Sono missili di forma trivellare che escono da un supporto all'interno delle Lame Rotanti, quando già scagliate contro il nemico.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Chiamati anche "Missili Autocentranti" o "Missili galattici".
Sono missili di forma trivellare che escono da un supporto all'interno delle Lame Rotanti quando ancora agganciate alle ali dello Spacer. Utilizzati anch'essi per distruggere i minidischi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utilizzata solo inizialmente, serve per impedire la localizzazione del disco da parte di strumenti di rilevazione automatici del nemico
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Chiamati anche "Disintegratore Laser", "Disintegratori multipli" o semplicemente "Disintegratori".
Quattro raggi verdastri di forma irregolare che escono dai lati della cabina di pilotaggio.
Goldrake può ruotare vorticosamente su se stesso con i disintegratori attivati, dando origine
alla tremenda "Pioggia di Fuoco"